Elemento Indigeno

Filtri attivi

Reset
La culla, il cuore

Paese

Colore

Tappi

Tipologia

Produzione

Produttore

Elemento Indigeno

La culla, il cuore

Partiamo alla volta della regione dove inizia ...
Partiamo alla volta della regione dove inizia questa storia. Tra Caucaso e Mar Nero, un luogo che è ponte fra culture, antico intreccio di popoli e linguaggi. È la Colchide dai vini profumati, descritta da Omero nell’Odissea. Dove gli Argonauti di Apollonio Rodio trovarono “viti incoronate di pampini / fiorivano rigogliose, levandosi alte”. Lungo i secoli, in vascelli sotterranei il vino riposa e raccoglie forza. Cerchi nella terra aprono porte nel tempo. Partiamo dunque verso l’inizio, pronti a calarci nei suoi luoghi profondi.
Leggi la storia > Chiudi >

La culla, il luogo originario, il lembo di terra in cui tutto ha avuto inizio. Questo è ciò che dicono le fonti archeologiche sulla Georgia, dove le testimonianze della viticoltura e della produzione di vino risalgono fino al 7000 a.C. Non a caso qui il vino è un simbolo intriso di profondi significati spirituali. Oggi il vino georgiano di qualità, realizzato nelle tradizionali anfore di terracotta interrate (qvevri), è protagonista di una prepotente riscoperta.

Elemento Indigeno
Elemento Indigeno