![Elemento Indigeno](/assets/content/prodotto/quaderno.png)
![Elemento Indigeno](/assets/content/produttore/quaderno.png)
![Lichtenberger González](https://compagniadeicaraibi.com/public/5958b104f4804b43abbfc9444b8d963b.png)
LAST BOXES
Lichtenberger González
Martin Lichtenberger e Adriana González hanno la fortuna di aver costruito il loro percorso comune nel mondo del vino a partire da alcune idee condivise e un territorio di grande vocazione, oltre che ricco di sfaccettature. L'azienda, che coltiva 8 ettari di vigna, si sviluppa intorno a Breitenbrunn (Pannonia), un paese situato a 50 chilometri a sud di Vienna e vicino al confine con l'Ungheria. Qui, su suoli calcarei e scistosi, e in un ambiente caratterizzato dall'influenza delle foreste che ricoprono le colline Leithaberg e del lago Neusiedl, con approccio biologico coltivano le principali varietà locali: blaufränkisch, zweigelt, weissburgunder, welschriesling e grüner veltliner. In cantina la mano è molto poco interventista: si realizzano fermentazioni spontanee su tutti i vini, con macerazioni a contatto con le bucce e lunghi affinamenti con le fecce fini per i bianchi, e maturazioni di uno o due anni in legni poco invasivi per i rossi.