Elemento Indigeno

Filtri attivi

Reset
L'Impero e il Sole

Paese

Colore

Tappi

Tipologia

Produzione

Produttore

Elemento Indigeno

L'Impero e il Sole

Tempo di avviarsi verso la frontiera ...
Tempo di avviarsi verso la frontiera d’Oriente, coi passi cadenzati da un haiku di Matsuo Basho: Pioggia di primo inverno: sarò forse chiamato anch’io viaggiatore Prepariamoci all’avventura infinitesimale, che fiorisce nei dettagli, prepariamoci ad accettare impressioni senza svolgerle in descrizioni. A farci attraversare dai vini luminosi, dai grappoli rosa che riverberano il suono dei fūrin, i campanelli di vento. È la bellezza di esser forse chiamati viaggiatori.
Leggi la storia > Chiudi >

A lungo segnato dalla cultura del sake, il Giappone ha una tradizione vitivinicola che risale almeno alla seconda metà dell'Ottocento, periodo in cui si segnalano i primi e isolati successi nel settore. La vera svolta è arrivata però durante gli anni Settanta e Ottanta del Novecento, quando le cantine hanno iniziato a lavorare con decisione sulla qualità e sui vitigni locali come il koshu, disegnando una geografia produttiva oggi concentrata nelle prefetture di Yamanashi, Nagano e Hokkaidō

Elemento Indigeno
Elemento Indigeno