


Vinificazione e Affinamento
Il Vespetro è un liquore tradizionalmente molto diffuso sia in Francia che in Italia, molto diffuso nel XIX secolo. Si tratta di un liquore a base di semi, tra cui: angelica, cumino, finocchio, carota, anice verde, coriandolo. Ricorda l’acquavite.
Descrizione Vino
Forte e citrico al naso, particolarmente persistente la nota di carruba. Ha quell’appagante tipico del digestivo, che conclude gradevolmente ogni pasto. Retrogusto vegetale in cui le erbe si alternano in maniera equilibrata.

Francia
Serie Des Lumieres
Nel XVIII secolo la maggior parte dei liquori e dei distillati erano etichettati col nome che li denotava, i brand erano invece rarissimi. Questi spiriti erano molto diffusi nell’epoca dei Lumi e le loro ricette viaggiavano per tutta l’Europa. Purtroppo, per molti di loro, la creazione dei brand ha decretato la loro scomparsa, o quasi, son giusto rimasti come echi di tradizioni familiari. E proprio da queste ricette originali Guillaume Ferroni ha ricreato questi spiriti dimenticati e gli ha dato un nome che ricordasse l’Illuminismo, tempo del loro massimo splendore.
Scopri il produttore >