Elemento Indigeno
Elemento Indigeno Elemento Indigeno
Domaine Arsac

Domaine Arsac

IGP Ardeche Les Galetes De La Condamine Syrah e Grenache | 2019

VIN0079-19

Elemento Indigeno
750 ml

Scheda tecnica

  • Paese Francia
  • Elemento Primo SYRAH E GRENACHE
  • Colore Rosso
  • Alcol 14.00%

Vinificazione e Affinamento

Syrah (35%) e Grenache (65%) da vigne di 30 anni, coltivate in regime biodinamico ad un altitudine di 400 metri e su suoli argillo calcarei. Vendemmia manuale e fermentazione spontanea con lieviti indigeni a cui segue una macerazione congiunta delle due uve di 6 settimane pigiature quotidiane. Il vino affina 9 mesi in uova di cemento a cui segue un passaggio veloce in barriques.

Descrizione Vino

Il vino si presenta di un bel colore granato intense. Al naso ricorda la frutta rossa, il cassis e le more, con un sottofondo speziato di liquirizia e caffè. In bocca è ben equilibrato, l’attacco è compatto, il Grenache apporta una bella ampiezza al palato, con tannini gustosi e ben fusi bilanciati dalla fresca acidità. Ottimo abbinato a piatti di cacciagione e tajine di carne.

Domaine Arsac

Francia

Domaine Arsac

La famiglia Arsac è alla guida della proprietà su cui oggi si sviluppa l'azienda vitivinicola da generazioni, ma solo nel 2014 l'attività ha trovato la sua forma attuale, sotto il nome di Domaine Arsac. Papà Joël e i figli Dimitri e Sébastien producono vini naturali potendo contare su oltre 15 ettari di superficie vitata, inseriti in un contesto territoriale, come quello dell'Ardèche, dalle grandi potenzialità, anche se ancora non del tutto valorizzate. La zone è quella compresa tra la valle del Rodano e il Massiccio Centrale: qui le vigne vegetano a circa 400 metri di altitudine, su terreni argilloso-calcarei e basaltici, non lontane dall'antico vulcano Le Coiron. L'approccio agronomico sostenibile, privo di ogni scorciatoia chimica e con lavorazioni tra i filari effettuate con l'ausilio dei cavalli, è il presupposto di vinificazioni attente e poco interventiste, con fermentazioni in legno, lunghe macerazioni e pigiature con i piedi.

Scopri il produttore >
Elemento Indigeno
Elemento Indigeno