


Costador
Metamorphika Amphora Carinyena | 2017
VIN0291-17

Scheda tecnica
- Paese Spagna
- Elemento Primo CARINYENA
- Colore Rosso
- Peculiarità Varietà autoctona, Libere Interpretazioni
- Alcol 14.50%
Vinificazione e Affinamento
Da viti di 65 anni le uve vengono vendemmiate a mano a fine ottobre, selezionate in modo intensivo, diraspate prima che inizi la macerazione per 12 settimane in anfora. La fermentazione spontanea dura per 6-8 settimane a temperatura controllata. Il vino è soggetto a battonage e non si effettuano rimontaggi, il cappello viene solo districato a mano una volta al giorno fino al completamento della fermentazione, in cui l'anfora viene rabboccata e chiusa con un tappo in acciaio. L'invecchiamento avviene nella stessa anfora tra 3 e 9 mesi a seconda dell'annata. Non filtrato.
Descrizione Vino
Un vino molto ricco e complesso che evolve nel bicchiere alimentando un susseguirsi di attraenti sfumature che incollano al bicchiere. Ci sono frutti rossi e spezie, note ematiche e vegetali, profonde note tostate e terrose. Il sorso è appagante e ampio, sebbene conservi una semplicità che lo rende piacevolmente rustico.

Spagna
Costador
L'azienda guidata da Joan Franquet si trova nella Conca de Barberà, nella regione montagnosa appena a nord di Tarragona. Qui, ad altitudini comprese tra i 500 e gli 850 metri, Costador conduce vigne anche di 70-80 anni di età con approccio biologico e in parte biodinamico, su suoli con presenza di ardesia, argilla e calcare. Altri appezzamenti si trovano nella vicina zona del Priorat, luogo di origine della famiglia di Joan, dove troviamo perlopiù viti di carignan e grenache. Tutte le uve sono oggetto di microvinificazioni in anfore chiamate tinajas e provenienti dai laboratori artigiani di Villarrobledo, con prolungate macerazioni a grappolo intero. La linea Metamorphika raggruppa una gamma di vini per cui vengono utilizzate bottiglie di ceramica, e che sono stati vinificati in anfore dai 300 ai 2.500 litri a temperatura controllata.
Scopri il produttore >