Elemento Indigeno
Elemento Indigeno Elemento Indigeno
VINO

VINO

LUNA LUNERA VINO DE ESPANA WHITE SAUVIGNON BLANC BIO | 2023

VIN0040-23-A

Elemento Indigeno
750 ml

Scheda tecnica

  • Categoria WINE IS CONVIVIALITY
  • Peculiarità Certificazione Biologica
  • Alcol 13.00%

Vinificazione e Affinamento

Vino ottenuto da pressatura soffice è stato fatto fermentare per 15 giorni a 14ºC. Non è stata effettuata la macerazione pre-fermentativa. La fermentazione è stata interrotta prematuramente per lasciare una piccola quantità di zucchero residuo.

Descrizione Vino

Di fatto Dehesa de Luna è prima di tutto una tenuta di 2.800 ettari, in gran parte una foresta abitata da numerose specie rare di uccelli, tra cui aquile reali, otarde, pernici rosse e nibbi. Questa realtà vitivinicola, che si definisce finca reserva de biodiversidad, cioè azienda agricola riserva di biodiversità, è immersa in un contesto naturale di straordinaria ricchezza, pochi chilometri a nord della cittadina di Albacete, nella Spagna centro-meridionale. Nata nei primi anni Duemila, oggi conta oltre 80 ettari di vigne, condotte con lo stesso approccio sostenibile che caratterizza tutto il ciclo produttivo, dalla pianta alla cantina. Il matrimonio riuscito tra tecniche e conoscenze moderne da un lato, e rispetto dell'ambiente dall'altro, si traduce in vini di chiara impronta territoriale.

Fermentazione in acciaio a 14 gradi per due settimane. Il minimo residuo zuccherino rende il vino morbido, rinfrescante e di facile beva.

Dehesa de Luna

WINE IS CONVIVIALITY

Dehesa de Luna

Di fatto Dehesa de Luna è prima di tutto una tenuta di 2.800 ettari, in gran parte una foresta abitata da numerose specie rare di uccelli, tra cui aquile reali, otarde, pernici rosse e nibbi. Questa realtà vitivinicola, che si definisce finca reserva de biodiversidad, cioè azienda agricola riserva di biodiversità, è immersa in un contesto naturale di straordinaria ricchezza, pochi chilometri a nord della cittadina di Albacete, nella Spagna centro-meridionale. Nata nei primi anni Duemila, oggi conta oltre 80 ettari di vigne, condotte con lo stesso approccio sostenibile che caratterizza tutto il ciclo produttivo, dalla pianta alla cantina. Il matrimonio riuscito tra tecniche e conoscenze moderne da un lato, e rispetto dell'ambiente dall'altro, si traduce in vini di chiara impronta territoriale. Oltre alla vite si coltivano olive, mandorle, pistacchi, lenticchie e cereali, e si realizzano salumi e prodotti caseari.

Scopri il produttore >
Elemento Indigeno
Elemento Indigeno