Elemento Indigeno
Elemento Indigeno Elemento Indigeno
Alpha Estate

Alpha Estate

Ecosystem Assyrtiko | 2020

VIN0127-20

Elemento Indigeno
750 ml

Scheda tecnica

  • Paese Grecia
  • Elemento Primo ASSYRTIKO
  • Colore Bianco
  • Alcol 13.00%

Vinificazione e Affinamento

Uno dei vitigni autoctoni locali, orginario dell’isola di Santorini.
Le uve vengono macerate per 16 ore in atmosfera inerte a bassa temperature. La fermentazione con lieviti indigeni avviene in tini di acciaio in cui il vino viene lasciato a contatto con le fecce per 8 mesi con regolari battonage.

Descrizione Vino

Situata nell'Amyndeon, una zona vocata per la viticoltura che fa parte della regione greca della Macedonia occidentale, nell'estremo nord del paese, l'azienda è nata nel 1997 per mano e per volontà del viticoltore Makis Mavridis e dell'enologo Angelos Iatridis. Ci troviamo su un altopiano circondato dalle montagne su tre lati, con la vicinanza di due laghi che contribuiscono a caratterizzare fortemente il clima secco e mite, con importanti escursioni termiche tra il giorno e la notte. Qui Alpha Estate coltiva su oltre 180 ettari di superficie. L'approccio alla viticoltura e ai processi produttivi è improntato alla massima sostenibilità, e prevede la convinta rinuncia dell'uso di prodotti chimici sia in campo, sia in cantina. Un vitigno originario dell'isola di Santorini si fa riconoscere per i sentori di pera, albicocca, agrumi e mela verde.

Alpha Estate

Grecia

Alpha Estate

Situata nell'Amyndeon, una zona vocata per la viticoltura che fa parte della regione greca della Macedonia occidentale, nell'estremo nord del paese, l'azienda è nata nel 1997 per mano e per volontà del viticoltore Makis Mavridis e dell'enologo Angelos Iatridis. Ci troviamo su un altopiano circondato dalle montagne su tre lati, con la vicinanza di due laghi che contribuiscono a caratterizzare fortemente il clima secco e mite, con importanti escursioni termiche tra il giorno e la notte. Qui Alpha Estate coltiva su oltre 180 ettari di superficie diverse varietà, tra cui i vitigni autoctoni xinomavro, mavrodaphne e malagouzia. L'approccio alla viticoltura e ai processi produttivi è improntato alla massima sostenibilità, e prevede la convinta rinuncia dell'uso di prodotti chimici sia in campo, sia in cantina.

Scopri il produttore >
Elemento Indigeno
Elemento Indigeno